Personal eMonitors: la medicina del futuro lavorerà da remoto

Personal eMonitors è un progetto dedicato all’acquisizione, l'analisi e l'elaborazione di dati medicali.
Sviluppato per il caso specifico di soggetti con cardiopatia coronarica, aritmia e per pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca invasiva, può essere adattato facilmente anche al monitoraggio remoto di altre patologie.
GFM-Net ha realizzato le componenti software della piattaforma mobile per l’acquisizione dei parametri vitali della persona, l'analisi e l'elaborazione di dati medicali. I componenti sono completamente wireless e possono essere ridimensionati e personalizzati in base alle esigenze del paziente.
Al centro di Personal eMonitors c’è lo Smart Patch: un nuovo dispositivo facilmente indossabile, collegato in modalità wireless a un hub portatile, che è stato realizzato in partnership con Frogdesign e Flextronics insieme al Politecnico di Milano.
Il programma di ricerca è stato cofinanziato dalla Regione Lombardia e dalla Commissione Europea: sono state proprio la multidisciplinarietà e la multiprofessionalità dei partner – che spaziano dall'interaction design, allo sviluppo di software, alla matematica e all’architettura ICT – ad arricchire il progetto e a renderlo vincente.

Come funziona il sistema
L'attuale architettura di Personal eMonitors è composta dai seguenti componenti:
  • Smart Patch: un dispositivo medico wireless dotato di sensori, in grado di raccogliere e trasmettere dati ECG;
  • Device Node: un dispositivo a Radio Frequenza che riceve e memorizza i dati provenienti dallo Smart Patch e li inoltra all'Agente Sanitario;
  • Misuratore di pressione arteriosa e Saturimetro: dispositivi wireless in grado di comunicare i livelli di pressione arteriosa e di ossigeno nel sangue direttamente all'Agente Sanitario tramite una connessione Bluetooth;
  • Agente Sanitario: un hub portatile contenente un'applicazione in grado di ricevere, analizzare e archiviare temporaneamente i dati provenienti dal Device Node e da altri dispositivi medici, inoltrandoli al Centro Sanitario;
  • Centro Sanitario: un centro indipendente, composto da personale formato e professionisti medici, che riceve e archivia i dati in un database dedicato. Altri professionisti possono avere accesso ai dati tramite un'interfaccia web o smartphone assolutamente sicura.
I parametri vitali del paziente raccolti tramite i dispositivi sono monitorati in tempo reale dagli operatori del Centro Sanitario, mentre gli allarmi possono essere calibrati per ciascun individuo, attraverso algoritmi facilmente applicabili tramite la piattaforma web del Centro.

Le applicazioni del sistema
In ambito cardiologico, Personal eMonitors può svolgere efficacemente molteplici funzioni, diventando a seconda delle necessità:
  • Uno strumento di prediagnosi per i medici di famiglia, con una riduzione significativa degli accessi in Pronto Soccorso;
  • Uno strumento diagnostico per sintomi difficili da rilevare;
  • Un sistema di monitoraggio dei pazienti in attesa di un intervento chirurgico;
  • Un sistema di telemetria indossabile e totalmente wireless;
  • Un sistema di monitoraggio a distanza della fase riabilitativa successiva a un evento cardiaco acuto o a un intervento chirurgico, che consenta la dimissione anticipata del paziente e la conseguente riduzione dei costi di ospedalizzazione;
  • Un sistema di monitoraggio a distanza per i pazienti durante una modifica della terapia farmacologica;
  • Uno strumento utilizzato dai paramedici sulle ambulanze per l'acquisizione rapida di dati e il trasferimento in tempo reale al pronto soccorso.


Le prospettive future
Personal eMonitors rappresenta un solido passo avanti verso una nuova generazione di piattaforme di telemedicina composte da dispositivi discreti e completamente wireless, abbinati a protocolli di comunicazione open source.
In futuro i Personal eMonitors potrebbero essere applicati per teleassistenza, assistenza sanitaria remota, monitoraggio medico continuo e piattaforme mediche mobili che lavorano in tempo reale.
Queste implementazioni miglioreranno senza dubbio la qualità della vita dei pazienti e renderanno le strutture mediche più aggiornate ed efficienti.